Servizi
Autoanalisi in farmacia
- Analisi urine
 - Emoglobina glicata
 - Glicemia
 - Profilo lipidico-epatico-renale
 - Tempo di protrombina
 - Test screening della celiachia
 
Elenco prestazioni e servizi
- Foratura dei lobi delle orecchie
 - Lavaggio auricolare
 - Misurazione pressione arteriosa
 - Tampone Ag rapido Covid-19
 - Test Allergie
 - Test dell'udito
 - Test Intolleranza al Lattosio
 - Vaccino antinfluenzale
 
Telemedicina
Lavaggio auricolare
Il lavaggio auricolare è una tecnica semplice utilizzata per rimuovere eventuali tappi di cerume presenti nel CUE (condotto uditivo esterno). Dopo valutazione del CUE con apposito strumento (otoscopio) e individuazione del tappo di cerume, si procede ad irrigazione con acqua tiepida mediante una semplice siringa.
Prima di sottoporsi alla procedura è bene applicare per qualche giorno delle gocce di soluzione emolliente, per facilitare la procedura di rimozione. Si consiglia in particolare l’applicazione di CERULISINA in entrambi i condotti uditivi per tre volte al giorno, nei 5/6 giorni antecedenti all’appuntamento.
Il lavaggio auricolare è controindicato in presenza di otite media acuta, precedenti interventi chirurgici all’orecchio e perforazione della membrana timpanica.